Pubblicato il

git

github

gitlab


come creare pull request italiano su github

Ciao a tutti. In questo piccolo tutorial andiamo a vedere come creare una pull request su uno dei siti più popolare per il version control: GitHub. Questa guida presuppone che abbiate una conoscenza base della strumentazione Git e che siate in grado di utilizzare git dalla riga di comando.

Per veramente capire al meglio il concetto di una pull request andiamo a lavorare con una repository test che abbiamo creato per voi. Aprite la repository cliccando sul tasto in basso:

Repository GitHub
Questa repository è hostata su GitHub. Quando cliccate il link vedrete una schermata come quella in basso:

repository test per effettuare una pull request

Come primo passo dovete create una "fork" di questa repository. Una fork è semplicemente una copia della repository che vi appartiene. Potete effettuare cambiamenti a questa repository senza avere effetto sulla repository originale. Come potete immaginare quindi, la strategia per effettuare una pull request che useremo è quella di creare una copia locale della repository, effettuare i cambiamenti necessari, e unire i cambiamenti tramite una pull request.

Per creare la vostra fork della repository cliccate su: "fork" come visto nella foto in basso:

come creare una fork per pull request

Una volta creata la fork, vedrete che verrà aperta una repository clone sul vostro profilo personale. Per effettuare delle modifiche a questa nuova repository, possiamo clonare la repository sul nostro PC. Per clonare la repository basta semplicemente cliccare su: Code  e copiare il link della repository.

clone di una repository per effettuare pull request


Ora aprite nel Terminal, prompt dei comandi o qualsiasi console con support git ed inserite il seguente comando:

git clone https://github.com/<ilVostroProfilo>/pull-request-test.git

Ricordate di sostituire nel link della repository il nome del vostro profilo! Quando eseguite il comando git clone, verranno scaricati sul vostro PC i file della repository. In questo caso la repository contiene solamente un file README di tipo testo (markdown). Usando il comando cd navigate nella directory della repository appena scaricata. 

Ora creiamo ed attiviamo un nuovo brach (una biforcazione locale del progetto in cui possiamo fare modifiche in modo sicuro) con il comando: 
git checkout -b testBranch

Potete chiamare il vostro branch come volete. 

Ora siamo pronti per effettuare le modifiche al codice del progetto. Come già detto il progetto contiene un solo file di tipo testo che contiene un errore. Possiamo vedere il file nella foto in basso:

modificare file in git per creare una pull request

Andiamo quindi a correggere il file di testo inserendo il valore 2 al posto di 3. Una volta effettuato il cambiamento al file, salvate e aggiungete i cambiamenti alla  repository tramite il comando:

git add .

Poi eseguiamo un commit dei cambiamenti:
git commit -m "correzione readme"

In fine eseguiamo un push per inviare i cambiamenti fatti sul branch a GitHub.
git push origin testBranch

Ovviamente facendo attenzione a cambiare il nome del branch con il nome scelto da voi!

Se ora torniamo sulla GitHub della nostra repository "forkata" vedremo presente il commit appena effettuato ed un nuovo bottone che ci invita ad eseguire una pull request
che cos'è una pull request in github e come crearne una

Come inviare pull request in GitHub per salvare cambiamenti

Clicchiamo sul bottone e vedremo una schermata che ci mostra la sorgente e la destinazione della pull request.

come creare una pull richiesta si guthub in italiano

Compiliamo la form per la pull request inserendo dettagli come nome della pull request ed una descrizione dei cambiamenti effettuati. Quando avete fatto, cliccate su "Create pull request".

come creare una pull request in github compilare la form

Ci siamo! La pull request è stata creata. Se ora andiamo a vedere la repository originale possiamo vedere che vi è una pull request in lista. 

pull request elenco github

Ora è nelle mani del creatore della repository originale se accettare o no la vostra pull request!

Se hai una domanda puoi chiedere qualsiasi cosa nei commenti in basso

Grazie per aver letto questa guida su Devnews.it

Spero ti sia stata utile in qualche modo. Ti prego di supportare questa pagina mettendo mi piace alle nostre pagine social cliccando un basso, dove pubblichiamo regolermente notizie, tutorial e fatti curiosi sull'informatica. Grazie e ci vediamo alla prossima :)