Pubblicato il

shell

terminal

mac

linux


come eliminare o rimuovere una cartella o directory usando il Terminal (cmd) usando un computer Mac o Linux

Ciao a tutti e benvenuti in questa piccola guida dove andremo a vedere come eliminare una cartella non vuota, ovvero con dei file al suo interno usando la riga di comando (cmd o terminal) su un sistema Mac o Linux. 


State eliminando una cartella utilizzando il comando: rm e vedete il seguente messaggio di errore?:

rm: folder : is a directory
Oppure utilizzate il comando rmdir ma vedete comunque questo errore: 

rmdir: folder: Directory not empty

Nessun problema! Questo significa semplicemente che si sta tentando di eliminare una directory che non è vuota. Vediamo come rimuovere una cartella contenente dei file. 

I sistemi come Linux e Mac sono basati su un sistema chiamato UNIX, ed hanno in comune il linguaggio utilizzato per effettuare operazioni senza l’utilizzo di una interfaccia grafica.

Come aprire Terminal su Mac o Linux 

Come primo passo aprite il terminale. Questo ci permetterà di eseguire comandi nella riga di comando.

Se siete su Mac basta selezionare l’app terminal dall’elenco delle applicazioni

Se siete su linux ubuntu potete cliccare sull'icona in alto a sinistra e cercare la parola: 'Terminal'. In alternativa potete aprire il Terminale con la scorciatoia: Ctrl + Alt + T 

Come rimuovere cartella contenente file con Terminal

Una volta aperto il Terminal, possiamo navigare nella directory dove si trova la cartella da eliminare utilizzando il comando: cd. Una volta che ci troviamo nella stessa directory dove si trova la cartella da eliminare (non entrate nella cartella stessa ma un livello sopra) possiamo eseguire il seguente comando:

rm -rf nomeCartella

Come vedete eliminare una cartella non vuota è semplicissimo! Basta utilizzare il comando mostrato in alto (sostituendo il nome della cartella). 

Se hai una domanda puoi chiedere qualsiasi cosa nei commenti in basso

Grazie per aver letto questa guida su Devnews.it

Spero ti sia stata utile in qualche modo. Ti prego di supportare questa pagina mettendo mi piace alle nostre pagine social cliccando un basso, dove pubblichiamo regolermente notizie, tutorial e fatti curiosi sull'informatica. Grazie e ci vediamo alla prossima :)